POLITICA AZIENDALE QUALITA’
AUTORECUPERO E AUTODEMOLIZIONI LOCATELLI PAOLO, persegue l’impegno a fornire un servizio alla propria clientela in qualità di:
- recupero e trasporto di veicoli fuori uso presso il centro di raccolta e a domicilio;
- trasporto e recupero veicoli incidentati e fuori uso;
- autodemolizione e trattamento di veicoli fuori uso mediante i processi di: bonifica, smontaggio selettivo di parti di autoveicoli, compattazione mediante pressa mobile (compattazione di rifiuti mobile tipo ragno, operazione fatta da terzi), stoccaggio veicoli fuori uso, conforme alle norme vigenti e nel rispetto delle proprie Autorizzazioni acquisite;
- recupero di componenti e materiali da veicoli fuori uso, selezione delle parti riutilizzabili, riciclabili e recuperabili e vendita ricambi;
- soccorso stradale a veicoli incidentati;
- recupero e custodia di veicoli sottoposti a fermo o sequestro e veicoli incidentati
Quanto sopra viene effettuato dalla ditta AUTORECUPERO E AUTODEMOLIZIONI LOCATELLI PAOLO, in conformità a quanto disposto della normativa e nel pieno rispetto dei permessi e concessioni autorizzative ottenute.
La Direzione ha definito una propria Politica della Qualità considerando il contesto nel quale l’azienda opera e le esigenze e aspettative delle parti interessate, la quale è orientata alla soddisfazione del cliente e alla protezione dell’ambiente, e ha sviluppato un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ), di cui UNI EN ISO 9001:2015.
L’attuazione del SGQ è compito di tutto il personale e responsabilità della Direzione.
La soddisfazione del cliente, che assume un ruolo centrale nell’organizzazione è perseguita attraverso continua fornitura di componenti automobilistici di recupero e prestazione di un servizio di assistenza tecnica celere ed efficace allo scopo di soddisfare il cliente sia sotto il profilo tecnico che giuridico sollevandolo dalle responsabilità civili, penali e amministrative gravanti su chiunque conferisca un rifiuto, quale si considera un veicolo “a fine vita”.
La tutela dell’ambiente ed il costante miglioramento dell’efficienza ambientale sono perseguiti attraverso l’analisi sistematica degli effetti ambientali e dell’impatto delle attività proprie e indotte sull’ambiente, la definizione di obiettivi di miglioramento delle performance ambientali e riduzione – mitigazione dei rischi ambientali.
In quest’ottica AUTORECUPERO AUTODEMOLIZIONI LOCATELLI PAOLO ha individuato gli obiettivi e i traguardi per l’efficacia del proprio operare nel pieno rispetto dell’ambiente ed in particolare per:
1. assicurare che i prodotti forniti come: ricambi meccanici, elettrici, parti di carrozzeria rispondano alle esigenze del cliente ed ai requisiti di legge;
2. accrescere la soddisfazione del cliente migliorando continuamente i processi dell’organizzazione aziendale, la ricerca e lo sviluppo di nuove tecniche per agevolare e ottimizzare il prelievo e la lavorazione dei rifiuti ottenuti dai veicoli a fine vita, velocizzando i tempi di risposta alle richieste dei clienti, anche predisponendo canali di comunicazione via web;
3. tenere costantemente sotto controllo e perseguire il miglioramento dei processi aziendali, la gestione degli aspetti ambientali, i prodotti e i servizi forniti e ricevuti tramite attività di monitoraggio e opportuni indicatori;
4. incrementare l’efficienza, l’efficacia e la sicurezza dei processi aziendali adottando procedure adeguate e tecnologie all’avanguardia;
5. affermare l’immagine di AUTORECUPERO AUTODEMOLIZIONI LOCATELLI PAOLO sul mercato, rafforzando la percezione di qualità dei servizi offerti e l’affidabilità aziendale;
6. rispettare la legislazione e i regolamenti cogenti in campo ambientale, e la normativa in riferimento alla sicurezza sui luoghi di lavoro; recepire la legislazione e la normativa in senso più restrittivo; adeguare il comportamento dell’azienda alla Normativa Comunitaria, in anticipo sul suo recepimento nella normativa Nazionale;
7. monitorare e controllare gli effetti delle attività aziendali sull’ambiente, nell’impegno alla prevenzione dell’inquinamento, con particolare riferimento a:
- la riduzione del volume dei rifiuti solidi derivanti dall’attività di demolizione al fine di ottimizzare le modalità di stoccaggio e di trasporto;
- l’ottimizzazione dei consumi delle risorse energetiche;
- il controllo della qualità delle acque di scarico provenienti dall’azione di lavaggio ad opera delle precipitazioni meteoriche sui piazzali di movimentazione veicoli;
- l’adozione delle misure di prevenzione degli eventi accidentali che possano recare danno alle persone e all’ambiente;
8. svolgere attività di sensibilizzazione, formazione e aggiornamento del personale, contribuire allo sviluppo delle attitudini personali, impostare un sistema di comunicazioni interne efficiente, massimizzare il coinvolgimento dei singoli alla crescita ed al miglioramento dell’organizzazione;
9. Incrementare l’apertura verso l’esterno, diffondendo i contenuti della presente politica e rendendo noti i programmi di miglioramento per la qualità e l’ambiente a clienti, fornitori, Enti e Istituzioni.
In modo specifico poi, nei confronti dei fornitori, la Direzione della AUTORECUPERO AUTODEMOLIZIONI LOCATELLI PAOLO si adopera per coinvolgerli nella diffusione della cultura del rispetto dell’ambiente, della sicurezza e dei valori della responsabilità sociale, privilegiando i partner in grado di adeguarsi ai principi di gestione della sicurezza, ambientale ed etici.
Il raggiungimento di questi obiettivi sarà costantemente monitorato attraverso la rilevazione periodica degli indicatori del SGQ e del grado di soddisfazione del personale e della clientela.
La diffusione della presente politica e la sensibilizzazione alla Qualità é attuata direttamente dalla Direzione mediante riunioni periodiche coi propri collaboratori.
Il compito di verificare l’applicazione e l’idoneità del Sistema di Gestione Integrato Qualità/Ambiente è affidato al Responsabile del SGQ (RSGQ) al quale è stata demandata specifica autorità e responsabilità.
La Direzione si impegna a fornire le risorse umane, le competenze specialistiche, le tecnologie e le risorse finanziarie indispensabili per attuare e controllare il SGQ. Tramite il riesame direttivo, la Direzione verifica periodicamente lo stato di attuazione del sistema, la sua efficacia e l’adeguatezza della Politica della Qualita’.